Norme Rampa di carico

Per scegliere il prodotto giusto, abbiamo realizzato un elenco delle domande essenziali da porsi:

Cliccare sulla rubrica per scoprirne il contenuto

Per saperlo, basta verificare che può salire una pendenza del 30%.

L'altezza da raggiungere corrisponde all'altezza tra il suolo e la piattaforma da raggiungere.

L'altezza raggiungibile corrisponde all'altezza che può essere coperta dalla rampa consideranda una pendenza del 30%. Per aiutarvi a determinare l'altezza della rampa rispetto all'altezza raggiungibile, proponiamo lo strumento di calcolo seguente:

Per superare un altezza raggiungibile di  0.250.500.751.001.251.50 metri,

devo scegliere una rampa da carico di lungheza minima di  metri.

Questa misura è fornita sulla base di una pendenza della rampa da carico del 30%.

Con una rampa da carico di lunghezza di 1.501.752.002.252.502.753.003.253.503.754.004.254.504.755.00 metri,

posso raggiungere un altezza massima di  metri.

Questa misura è fornita sulla base di una pendenza della rampa di carico di 30%.

Il peso del macchinario/veicolo è un elemento fondamentale nella scelta della rampa da carico perchè condiziona la portata di carico massima. 

 

La portata massima viene calcolate per 2 rampe eccetto per le rampe di grande larghezza. Varia in base al passo tra le ruote del macchinario/veicolo da caricare.

Il passo tra le ruote è la distanza tra l'asse delle ruote anteriori e l'asse delle ruote posteriori. Il passo influisce sulla portata di carico delle rampe. Più il passo è ridotto, più la portata accettata è ridotta perchè concentrata in un punto unico.

L'altezza minima da terra è la differenza tra la parte più bassa del veicolo e il suolo. Deve essere abbastanza alta da non interferire durante il carico.

Preventivo rapido Preventivo rapido Gratis e personalizzato per i professionisti
© Copyright Matisere - Rampa di carico - 2023