Rampa di carico fissa per allestire furgoni, veicoli commerciali, veicoli utilitari
USO
• Rampa di carico fissa, ideale per piccole e medi imprese e artigiani, per l'allestimento di furgoni, veicoli commerciali o utilitari
• Materiale destinato a favorire le operazioni logistiche di carico e scarico merce, roll container, macchine di pulizia o piccola attrezzatura
• Prevedere un falso pavimento sopraelevato di 40mm. Se non possibile, è possibile ordine un profilo che consente di compensare lo spessore (vedere accessori)
• Vendità all'unità : inserire 2 rampe al carrello per ordinare una coppia
CARATTERISTICHE
• Scivolo in alluminio
• Portata indicata per un mezzo con passo superiore a 1000mm
• Superficie antisdrucciolo perforata
• Articolazione e spostamento laterale su cuscinetto a sfere
• Spessore ripiegata : 105mm
DISLIVELLO MINIMO
• Per...
USO
• Rampa di carico fissa, ideale per piccole e medi imprese e artigiani, per l'allestimento di furgoni, veicoli commerciali o utilitari
• Materiale destinato a favorire le operazioni logistiche di carico e scarico merce, roll container, macchine di pulizia o piccola attrezzatura
• Prevedere un falso pavimento sopraelevato di 40mm. Se non possibile, è possibile ordine un profilo che consente di compensare lo spessore (vedere accessori)
• Vendità all'unità : inserire 2 rampe al carrello per ordinare una coppia
CARATTERISTICHE
• Scivolo in alluminio
• Portata indicata per un mezzo con passo superiore a 1000mm
• Superficie antisdrucciolo perforata
• Articolazione e spostamento laterale su cuscinetto a sfere
• Spessore ripiegata : 105mm
DISLIVELLO MINIMO
• Per raggiungere altezze di 570mm : 320mm
• Per raggiungere altezze di 690mm : 380mm
• Per raggiungere altezze di 850mm : 450mm
MONTAGGIO
• Tempo di montaggio : 2 a 3 ore per 2 operatori
• Kit composto da : rampa, asse in acciaio di lunghezza 1800mm, necessario per fissare l'asse nel pavimento, 2 cinghie (sandows) per l'agganccio in posizione verticale.
COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO
• Verificare il peso del mezzo da caricare
• Misurare l'altezza del dislivello (spesso il pianale di carico)
• Misurare il passo : lunghezza del cingolo oppure distanza tra asse anteriore e posteriore
• Misurare la larghezza del cingolo o della gomma
• Scegliere la presenza di bordi o meno
• Aggiungere n°2 rampe al carrello per ordinare una coppia.
Leggere di più
Ridurre la descrizione