Rampa per disabili

Le rampe per persone con mobilità ridotta sono pratiche quando dovete installarle rapidamente. Queste rampe facilitano l'accessibilità alle persone in sedia a rotelle manuale o elettrica nonostante le presenza di un dislivello. Scegliete la vostro soluzione di accesso in base alla vostra configurazione, allo spazio disponibile e alla frequenza di passaggio.
Buono a sapersi, la legge impone una pendenza di 8% per gli stabilimenti publicci. Tuttavia, è ammessa una pendenza massima del 12% per lunghezze minori o uguali a 3 metri nel caso di edifici esistenti. Inoltre, la larghezza minima della rampa non dovrebbe essere inferiore a 0,90mt per consentire il transito di una persona su sedia a ruote.
L'art. 7.5 del DM 236/89 ammette deroghe in caso di dimostrata impossibilità tecnica connessa agli elementi strutturali ed impiantistici. Le deroghe vengono concesse dal Sindaco in sede di provvedimento autorizzativo e previo parere favorevole dell'Ufficio Tecnico incaricato dal Comune per l'istruttoria dei progetti.

Ideale per superare una soglia di porta o portafinestre, oppure un piccolo gradino in modo quotidiano o regolare, queste rampe risponderanno alle vostre aspettative. Diversi modelli disponibili. Altezza raggiungibile : da 50 a 150mm.

Le rampe per disabili arrotolabili esistono in 10 lunghezze diverse : da 1220mm a 3970mm. Consentono di superare delle altezze da 61mm a 794mm a seconda della lunghezza di rampa scelta e della pendenza. Disponibile in 3 larghezze.

Le rampe in alluminio nero per disabili sono disponibili in 7 lunghezze da 600mm a 2000mm. Offrono la massima sicurezza grazie ai bordi laterali che guidano il passaggio.

Queste rampe per disabili sono ideali per il passaggio sicuro delle persone in sedia a rotelle su un marciapiede o su una porta. Rampe in alluminio con superficie di scorrimento antiscivolo e grip adesivo per una maggiore sicurezza.

Chi impatta le norme per disabili?
In modo diretto o  indiretto, siamo tutti coinvolti nella sfida dello superamento delle barriere architettoniche. In Europa una persona su sei soffre di un handicap leggero o grave ovvero 80 millioni di persone. Vale a dire che il rispetto di questa norma è fondamentale. Inoltre il non rispetto dell'abbattimento delle barriere architettoniche

Come rendere accessibile un complesso sportivo alle persone a mobilità ridotta?
Le rampe di accesso sono la soluzione di accesso ideale per permettere alle persone disabili di praticare un'attività sportiva come il nuoto per esempio.

Come rendere un alloggio adatto alle persone disabili?
L'accesso ad un alloggio per persone disabili si può fare con delle rampe di accesso. I proprietari se devono attrezzare in base alle carateristiche della situazione.

Preventivo rapido Preventivo rapido Gratis e personalizzato per i professionisti
© Copyright Matisere - Rampa di carico - 2023