Rampa per disabili

Le rampe mobili per disabili sono pratiche quando è necessario posizionarle rapidamente. Queste rampe facilitano l'accesso e l'uscita delle persone in sedia a rotelle manuale o elettrica, nonostante il dislivello. La scelta dell'accesso dipende dalla configurazione, dallo spazio disponibile e dalla frequenza di utilizzo.
Si noti che le norme impongono un'inclinazione della rampa del 5\% per le rampe di 2.00m e oltre, e del 10\% per quelle inferiori a 2.00m. 
Risolvere il problema dell'accessibilità per disabili e in particolare per le sedie a rotelle per superare piccole altezze: gradini, cordoli, soglie da superare...

La nostra gamma di rampe fisse per disabili comprende rampe progettate per rimanere in posizione, anche se possono essere messe e rimosse se necessario. Queste rampe sono la soluzione per rendere accessibile il vostro negozio, edificio o qualsiasi luogo pubblico. Le persone a mobilità ridotta superano le porte, i cordoli, i marciapiedi o i paracarri. Per scegliere la giusta rampa di accesso disabili, i criteri da determinare sono l'altezza da superare, la larghezza in base allo spazio disponibile e il comfort di passaggio desiderato. Queste rampe sono nervate per garantire una buona presa della sedia a rotelle e la stabilità delle persone disabili.

Rampa per disabili che si adatta a un cordolo o a una soglia. Non è necessario appoggiare la rampa direttamente sul marciapiede, il che può essere utile per superfici friabili o fragili. Tuttavia, questo tipo di rampa è preferibile utilizzarla su cordoli dritti piuttosto che su cordoli inclinati o arrotondati, per garantire la continuità con il terreno da raggiungere.

Le rampe per disabili arrotolabili esistono in 10 lunghezze diverse : da 1220mm a 3970mm. Consentono di superare delle altezze da 61mm a 794mm a seconda della lunghezza di rampa scelta e della pendenza. Disponibile in 3 larghezze.

Le rampe fisse in alluminio laccato nero sono disponibili in 7 lunghezze da 600mm a 2000mm. Questi accessi sono assicurati da bordi in modo che la sedia a rotelle non esca dalla rampa.

Queste rampe per disabili sono ideali per il passaggio sicuro delle persone in sedia a rotelle su un marciapiede o su una porta. Rampe in alluminio con superficie di scorrimento antiscivolo e grip adesivo per una maggiore sicurezza.

Chi impatta le norme per disabili?
In modo diretto o  indiretto, siamo tutti coinvolti nella sfida dello superamento delle barriere architettoniche. In Europa una persona su sei soffre di un handicap leggero o grave ovvero 80 millioni di persone. Vale a dire che il rispetto di questa norma è fondamentale. Inoltre il non rispetto dell'abbattimento delle barriere architettoniche

Come rendere accessibile un complesso sportivo alle persone a mobilità ridotta?
Le rampe di accesso sono la soluzione di accesso ideale per permettere alle persone disabili di praticare un'attività sportiva come il nuoto per esempio.

Come rendere un alloggio adatto alle persone disabili?
L'accesso ad un alloggio per persone disabili si può fare con delle rampe di accesso. I proprietari se devono attrezzare in base alle carateristiche della situazione.

Preventivo rapido Preventivo rapido Gratis e personalizzato per i professionisti
© Copyright Matisere - Rampa di carico - 2023